Learning To Fly Project 2023

Learning To Fly Project 2023

Il Learning to Fly Academy Project nasce dall’esperienza pluriennale del progetto Learning to Fly e si fonda sui principi della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, con l’obiettivo di contrastare l’istituzionalizzazione e promuovere percorsi di deistituzionalizzazione per persone con disabilità grave e gravissima, in particolare giovani con Autismo. Il progetto mira a costruire percorsi di vita indipendente – assistita secondo le necessità – attraverso attività strutturate di sviluppo delle autonomie personali, sociali e comunicative.

Rivolto a un gruppo massimo di 20 partecipanti, tra minori e giovani adulti, il progetto si articola attorno a quattro macro-obiettivi:

  1. Promuovere la deistituzionalizzazione, mediante l’abitare assistito e il cohousing, con percorsi personalizzati supervisionati da un comitato scientifico;
  2. Favorire l’acquisizione di autonomie e competenze per una vita indipendente, con attività quotidiane altamente strutturate, piani educativi individualizzati e la presenza costante di educatori specializzati;
  3. Preparare le famiglie al percorso di indipendenza dei figli, attraverso incontri psicoeducativi e un approccio di co-progettazione tra famiglie, operatori e persone con Autismo;
  4. Ridurre il carico assistenziale familiare, offrendo sollievo ai caregiver, in particolare alle madri, e permettendo loro di riappropriarsi di spazi personali e professionali.

Il progetto si sviluppa all’interno di una casa attrezzata appositamente e punta a costruire una rete di supporto solida e continuativa, contribuendo concretamente alla realizzazione del Dopo di Noi e alla definizione di progetti di vita autodeterminati e sostenibili nel tempo.

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Accetto la Privacy Policy