Cos’è l’Aut Out Aut Festival?
Il festival letterario AutOutAut è un progetto artistico itinerante che segue un percorso culturale e sociale sulle tracce dell’autismo, con l’intento di promuovere progetti di vita concreti per ogni singola persona autistica a sostegno e integrazione della legge sul dopo di noi (n.112/2016). Aut Out Aut è concepito per accogliere, per essere casa e composizione di ogni differenza, perché il differire sia inteso come un abitare tutte le direzioni. Il festival, tutti gli anni, si propone di voler raccontare il disturbo autistico non trattandolo direttamente, ma attraverso la letteratura e le arti.
Il nostro obiettivo principale è quello di migliorare la qualità della vita delle persone autistiche e delle loro famiglie, per questo abbiamo voluto organizzare un festival “diverso”, che trattasse l’argomento “autismo” coinvolgendo più persone possibili e non solo persone autistiche.
Il festival prende vita grazie al bando “Contributi per la realizzazione dei progetti di promozione della lettura e festival letterari di interesse regionale, nazionale e internazionale”, vinto dall’associazione Diversamente Odv.
Perchè si chiama così?
AutOutAut prende il suo nome dal concetto espresso dal filosofo Soren Kierkegaard (l’Enter-Eller, detto anche Aut Aut), in cui della vita si evidenziano due stadi: l’uno si fonda sull’indifferenza nei confronti dei principi e dei doveri morali, nel nostro caso l’indifferenza verso le diversità e il disagio che ne deriva, l’altro, sul dovere etico e sulla responsabilità con la consapevolezza che le arti tornino a sostenere il sociale.
L’Out che separa i due Aut è quel fuori che tiene uniti i due estremi del concetto, in cui abitano le differenze e le particolarità che identificano ogni singola persona che ha diritto di essere riconosciuta come tale, con le sue specifiche caratteristiche. Per capire, infatti, l’altro non è necessario rinchiuderlo in un’etichetta che lo generalizzi (gli “autistici”, ad esempio).
Ognuno ha la sua identità che può assumere molteplici sfaccettature. AutOutAut si occupa di rappresentare queste molteplicità, e lo fa in un modo del tutto nuovo attraverso la letteratura, la poesia, il teatro e la musica, in un flusso performativo continuo.
Se ogni persona è diversa da un’altra, una persona autistica è diversa da un’altra persona autistica.














